Per 4 persone:
- 350g di carne macinata
- 100g di prosciutto cotto
- 100g di mozzarella fior di latte
- 50g di parmigiano grattugiato
- 50g di farina
- 1 cipolla
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 pizzico di noce moscata
- vino bianco
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- insaporite la carne con il parmigiano, il prezzemolo tagliato finemente, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata;
- mischiate tutto energicamente finché gli ingredienti sono ben amalgamati;
- prelevate piccole quantità di macinato e lavoratele schiacciandole con la forchetta come se dovreste formare degli hamburger;
- disponete sopra un piatto di lavoro i dischi di carne e, nel frattempo, tagliate a fette sottili il fior di latte e sistemate le fette di prosciutto cotto su un piatto;
- disponete su ogni disco di macinato una fetta di fior di latte e una fetta di prosciutto cotto e poi chiudete il tutto piegandolo sui lati;
- cercate di dare a ogni crocchetta una forma compatta e allungata lavorandola bene con le mani così da non fare uscire il ripieno in fase di cottura;
- prima di cuocere le crocchette passatele nella farina;
- in una padella antiaderente fate scaldare l’olio e la cipolla e lasciate rosolare il tutto finché la cipolla è dorata;
- a questo punto aggiungete le crocchette, fate cuocere per 5 minuti a fuoco vivo fino a sfumare con il vino bianco;
- poi chiudete la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso.