Tartine di crema di Scampetti
Per 4 persone:
- 4 fette di pancarrè
- 100g di scampetti sgusciati
- 110g burro
- sale
- pepe
- prezzemolo tritato finemente
- mettete gli scampetti nel bicchiere del mixer;
- fate sciogliere il burro a bagnomaria;
- unitelo agli scampi;
- aggiungete un pizzico di sale;
- pepate;
- frullate con il mixer;
- eliminate al pane la crosta;
- dividetelo in due triangoli ciascuno;
- fatelo tostare leggermente in forno;
- spalmate la crema di scampetti sulle tartine;
- servite decorando con il prezzemolo.
Mousse di salmone
Per 4 persone:
- 4 fette di pancarrè
- 200g di salmone affumicato
- 200g di stracchino fresco
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- 2 tuorli d’uova
- un limone
- brandy
- mettete il salmone nel bicchiere del mixer;
- agiungete i filetti di acciuga e le uova;
- frullate fino ad ottenere una crema omogenea;
- versate la crema in una terrina;
- unite il succo di limone e il brandy;
- aggiungete il formaggio e mescolate bene con un cucchiaio di legno;
- salate leggermente e mescolate;
- eliminate al pane la crosta;
- dividetelo in due triangoli ciascuno;
- fatelo tostare leggermente in forno;
- spalmate la crema di salmone sulle tartine;
- servite subito.
Salmone in torta
Per 4 persone:
- 370g di farina
- 160g di burro
- 1 cucchiaio di aceto
- 250g di parmigiano grattugiato
- 100g di salmone affumicato
- 2 bicchieri di latte
- 2 uova
- sale
- pepe
- 1 pizzico di noce moscata
- mettete 350g di farina a fontana sulla spianatoia;
- incorporatevi 150g di burro fuso, 8 cucchiai di acqua, una presa di sale e l’aceto;
- amalgamate bene tutti gli ingredienti con una forchetta;
- lavorate poi con le mani umide, fino ad ottenere una pasta consistente;
- fatela riposare per 30 minuti;
- foderate con la pasta uno stampo rotondo imburrato, facendola leggermente sbordare dalle pareti;
- punzecchiatela con una forchetta;
- preparate in una terrina il ripieno;
- lavorate con la frusta la rimanente farina, il latte, i tuorli, un po’ di sale, gli albumi montati a neve e il salmone sminuzzato;
- aggiungete un pizzico di noce moscata e di pepe;
- versate nella teglia foderata con la pasta sfoglia;
- spolverizzate sopra con il parmigiano;
- infornate a forno preriscaldato a 200°;
- togliete dal forno quando la superficie sarà ben dorata;
- ottima anche tiepida.
Insalata di tonno
Per 4 persone:
- 4 patate grandi lesse
- 250g di tonno al naturale
- 1 cipolla tritata finemente
- vino bianco secco
- olio extravergine di oliva
- 1 manciata di prezzemolo e basilico
- 2 noci sgusciate
- 100g di Emmental a cubetti
- 3 cucchiai di maione
- sale
- olio extravergine di oliva
- pelate le patate;
- fatele raffreddare;
- nel frattempo fate imbiondire la cipolla in 3 cucchiai di olio;
- unitevi 3 cucchiai di vino;
- aggiungetevi metà del tonno sminuzzato;
- fate evaporare il vino;
- unite il tonno rimanente ma a pezzetti;
- fate insaporire qualche secondo e spegnete;
- tagliate a cubetti le patate;
- mettetele in una insalatiera;
- incorporatevi il tonno;
- aggiungete il prezzemolo, le noci a pezzetti, l’Emmenthal e la maionese;
- aggiungete un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio;
- amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno;
- servite.